News

weward

WeWard: l’app che ti fa guadagnare camminando

24 Gennaio 2022

WeWard, l’app che ti permette di guadagnare camminando, sbarca in Italia, dopo essere stata la app più scaricata in Francia.
Nel nostro paese ha superato in una sola settimana i 350.000 download, attestandosi per 1 settimana di fila dal suo lancio, al #1 del’Apple Store. Un risultato forse inaspettato e decisamente significativo della nostra attenzione verso questo genere di app.

Un genere dedicato al fitness volta a migliorare il benessere dei suoi utenti spingendo a camminare e premiando la camminata, l’attività fisica dolce. Il suo obiettivo è combattere gli stili di vita sedentari incoraggiando gli utenti a percorrere i 10.000 passi raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per mantenersi in salute.  

Cosa vuol dire guadagnare camminando?
Il concetto è molto semplice: più cammini, più vieni ricompensato. L’app funziona attraverso un sistema a livelli per incoraggiare gli utenti a migliorarsi e confrontare il punteggio ottenuto con quello di altri utenti o degli amici. Ecco il sistema di punteggio.
Il primo livello permette di guadagnare 1 Ward con 1.500 passi.
il secondo 3 Ward con 3000 passi.
Il terzo 25 Ward con 20.000 passi giornalieri
Gli utenti hanno la possibilità di riscattare i punti ottenuti nel Marketplace integrato nell’app oppure di accreditarli sul conto corrente.
Grazie al pedometro dello smartphone, l’app conta automaticamente i tuoi passi: è sufficiente che il telefono sia con te. Attraverso il suo meccanismo di ricompensa, rende gli spostamenti più sani, più economici e più divertenti.
Ai punti accumulati con la camminata, WeWard permette di accumulare punti extra partecipando a sondaggi, accettando le sfide proposte oppure sfidando gli amici, guardano video, giocando a videogiochi, oppure aderendo alle offerte flash dei propri partner.
Ogni passaggio di livello prevede l’attribuzione di un numero di Ward, che, convertiti in Euro, possono essere accreditati sul proprio conto corrente, utilizzati nei negozi convenzionati sotto forma di codici sconto o carte regalo, oppure trasformati in donazioni.

Un utente che cammina costantemente, che partecipa ai survey, accetta le sfide proposte, guarda i video e aderisce alle promozioni dei nostri partner, può arrivare a guadagnare in un anno anche 200 euro o molto più.
La cifra complessiva dipende dal livello di interazione che l’utente decide di avere con WeWard e in che modo vuole spendere i Ward accumulati. Se vuole cioè spendere i propri Ward in carte regalo o codici sconto, oppure se vuole accreditare il controvalore in Euro sul proprio conto corrente o devolverlo in donazioni.
Sono complessivamente oltre 500 i partner di WeWard – catene e negozi indipendenti – dove accumulare Ward. Tra questi Nike, Decathlon, H&M, Booking, Marionnaud, Foot Locker, Converse, SoShape, Barner ed altri.
L’accumulo di Ward può avvenire in diversi modi. Oltre a camminare, come detto si possono guadagnare Ward partecipando a sfide lanciate dalla app, lanciando challenge ai propri amici, rispondendo ai sondaggi, visitando i luoghi insoliti presenti lungo i percorsi suggeriti dall’app, guardando video pubblicitari oppure acquistando nei negozi convenzionati.