News

miss roma

Miss Roma, eletta ieri a Piazza Navona Carolina Stigliano

8 Settembre 2022

La Capitale ha la sua nuova reginetta di bellezza: Miss Roma si chiama Carolina Stigliano, ha 18 anni e vive al Portuense. Capelli castano scuro, occhi marroni, alta 177 cm, frequenta il liceo delle scienze umane. Ha praticato per tanti anni la pallavolo e ama andare in palestra e leggere. Sogna di diventare una modella professionista, laurearsi e viaggiare per il mondo.

È lei la prescelta dalla giuria per rappresentare Roma alle prossime prefinali nazionali dell’83° concorso Miss Italia, in programma dal 16 al 19 settembre a Fano (PU).

La neo eletta è stata incoronata da Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021, dalla patron Patrizia Mirigliani e dalla fotografa Tiziana Luxardo. E questa sera da Sublime La Villa in palio un altro titolo valido per l’accesso alle prefinali nazionali in programma a Fano dal 16 al 19 settembre, che saranno presiedute dalla giornalista Maria Giovanna Maglie-

Alle sue spalle si sono classificate: al secondo posto Melania Ciano, 20 anni, romana del quartiere di Torre Angela, mora, occhi marroni, alta 177 cm. Frequenta il secondo anno della facoltà di giurisprudenza alla Sapienza di Roma, pratica fitness e nel tempo libero ama suonare il pianoforte come autodidatta, viaggiare e studiare le lingue. Nel suo futuro si vede avvocato penalista ma suo sogno è quello di lavorare in tv. Al terzo posto Swami Ciucci, 20enne romana del Tiburtino, capelli castano scuro, occhi marroni, alta 179 cm. Diplomata all’istituto di economia informatica, non frequenta l’università e pratica fitness. I suoi hobby sono la fotografia e la musica. Il suo sogno è quello di affermarsi come modella professionista. Al quarto posto Lavinia Abate, 18enne romana della Cassia, capelli castano chiaro, occhi marroni, alta 176 cm. Deve frequentare il 5° anno al liceo scientifico Azzarita, pratica danza moderna, ama cantare, disegnare e suonare il pianoforte. Sogna di diventare una brava cantautrice.

L’elezione si è svolta ieri sera nell’incantevole cornice dello Stadio di Domiziano, fantastico sito archeologico e patrimonio Unesco. A poca distanza da piazza Navona, è il primo e unico esempio di stadio in muratura, fatto costruire dall’imperatore tra l’85 e l’86 d.C. come risposta alle olimpiadi greche.

(Qui per altre news dal territorio)